Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies. Cookie Policy & Privacy Policy

Ilaria Basile nutrizionista Lodi

OVERNIGHT OATMEAL

articolo

Porridge senza cottura: una ricetta per aiutare la tua tiroide

11-07-2022



L’overnight oatmeal è una ricetta a base di avena, alimento anti-gozzigeno per cui può aiutarti in caso di ipotiroidismo non trattato.
Voglio proporti questa ricetta per la colazione perché tante mie pazienti la utilizzano e ne vanno matte...
Questo pseudo-porridge non richiede cottura per cui adatto a chi si alza all'ultimo minuto e non ha mai tempo di fare colazione con calma.

 

Ma prima di raccontarti la ricetta voglio darti qualche informazione su questo prezioso cereale che si sta diffondendo anche nel nostro paese.

L’avena è un cereale appartenente alle graminacee con una buona presenza di proteine e fibre che ne abbassano l’indice glicemico, favorendo il senso di sazietà. Per questo motivo può essere utilizzata anche in caso di iperglicemia, diabete o in caso si debba seguire un percorso dimagrante.

Tra le sostanze di maggior interesse spiccano i beta-glucani che altro non sono che polisaccaridi costituiti da D-glucosio che contribuiscono a regolare i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue.

Tornando alla nostra tiroide, i benefici derivano dalla presenza di avenina che è un alcaloide e dalla presenza di iodio, minerale fondamentale per il buon funzionamento di questa ghiandola.

Ingredienti per l’overnight oatmeal:

  • Yogurt vegetale di cocco
  • Frutti fresca a tocchetti
  • Noci brasiliane
  • Avena

Come preparare l’overnight oatmeal

Devi solo ricordarti di mettere i fiocchi di avena a mollo la sera prima con latte vegetale o yogurt.

Successivamente per renderlo ricco e completo puoi aggiungere pezzetti di frutta fresca, noci brasiliane (ricche di selenio utile per la tiroide) e per i più golosi scaglie di cioccolato!!!

Si lascia tutta la notte in frigorifero e si gusta al mattino.