Ilaria Basile nutrizionista Lodi

Alimentazione per Tiroide di Hashimoto: consulenze nutrizionali personalizzate

articolo

Ritrova il tuo equilibrio, partendo dal piatto



Quando convivi con una tiroidite di Hashimoto, anche le cose più semplici, come svegliarti riposata, sentirti lucida o mantenere un peso stabile, possono diventare una fatica quotidiana. Eppure, spesso ti senti dire che “va tutto bene”. Ma tu sai che non è così.
L’alimentazione per la tiroide di Hashimoto non è una dieta qualunque: è uno strumento concreto per sostenere il tuo corpo, ridurre l’infiammazione, migliorare il benessere intestinale e ritrovare energia.
Nelle mie consulenze nutrizionali personalizzate ti accompagno in un percorso su misura, che rispetta i tuoi sintomi, la tua storia clinica e il tuo stile di vita reale. Senza estremismi, ma con ascolto, metodo e continuità.
 

Perché l’alimentazione fa la differenza nella tiroidite di Hashimoto

La Tiroide di Hashimoto è una patologia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca la tiroide. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel:

  • ridurre l’infiammazione sistemica;
  • migliorare l’assorbimento dei nutrienti chiave (come iodio, selenio, zinco, ferro);
  • proteggere l’intestino, spesso coinvolto in casi di autoimmunità;
  • favorire il benessere metabolico e ormonale.

Non esiste un protocollo valido per tutti: ogni corpo è diverso. Ecco perché il mio approccio si basa su una nutrizione funzionale e personalizzata, che tiene conto del tuo stato di salute, stile di vita, sintomi e obiettivi.
 

Cosa possiamo ottenere insieme con un’alimentazione specifica 

Un’alimentazione mirata, pensata per sostenere la tiroide e il tuo benessere complessivo, può davvero cambiare il modo in cui vivi le tue giornate. Attraverso un percorso nutrizionale personalizzato per la tiroide di Hashimoto, lavoriamo insieme per migliorare la qualità della tua vita, passo dopo passo.

Ecco cosa possiamo ottenere:

  • ridurre la sensazione di gonfiore e pesantezza, spesso legata a infiammazione, disbiosi intestinale o sensibilità alimentari non riconosciute;
  • ritrovare energia costante nell’arco della giornata, evitando quei cali improvvisi che ti lasciano spossata/o già a metà mattina;
  • migliorare concentrazione e umore, perché una tiroide che funziona meglio influisce anche sul sistema nervoso e sul benessere mentale;
  • gestire meglio il peso corporeo, senza diete restrittive, ma grazie a un metabolismo che torna a lavorare in modo più efficiente;
  • alleviare disturbi digestivi come gonfiore post-prandiale, stitichezza o reflusso, attraverso un’alimentazione che sostiene davvero l’intestino;
  • riconnetterti con il tuo corpo, imparando ad ascoltarlo, rispettarlo e rispondere ai suoi bisogni con consapevolezza.
     

Come funziona la consulenza nutrizionale

Tutto parte da un primo incontro approfondito, in cui esploriamo insieme:

  • la tua storia clinica e alimentare;
  • gli esami recenti;
  • lo stile di vita e il tuo rapporto con il cibo;
  • i sintomi attuali e gli obiettivi che vuoi raggiungere.

A seguire, riceverai un piano nutrizionale personalizzato di alimentazione per Tiroide di Hashimoto pensato per te: il piano è dinamico, aggiornabile e costruito per adattarsi alla tua evoluzione nel tempo.
 

Perché affidarti a me per un’alimentazione per Tiroide di Hashimoto

Sono biologa nutrizionista e da anni mi occupo di accompagnare donne e uomini con disturbi della tiroide in un percorso nutrizionale personalizzato e rispettoso.
Mi sono formata con un focus specifico su nutrizione funzionale e patologie autoimmuni, collaboro con la Scuola di Medicina e Nutrizione Funzionale e sono SNS Point ufficiale della Scuola di Nutrizione Salernitana.
Il mio obiettivo non è “darti una dieta”, ma aiutarti a trovare una strada nuova.
Se desideri un percorso di alimentazione per tiroide Hashimoto su misura per te contattami.